Il colle Aventino, un’oasi di pace sospesa sul traffico della città. Sin dall’epoca romana questo territorio, originariamente assegnato alla plebe, si trasforma in uno dei più eleganti quartieri residenziali di Roma. Nella prima epoca medievale vi vengono edificate alcune chiese...
Domenica 21 febbraio 2021 ore 14,45 L’itinerario si snoda in un quartiere che è insieme villaggio, luogo di sperimentazione artistica e culturale, e città-giardino di inizio ‘900. Fra street art e ville nobili settecentesche, una mescola di frammenti di campagna...
Il Quartiere che prende il nome dal suo ideatore, l’architetto fiorentino Gino Coppedè, è una piccola isola eclettica che sorge all’interno del quartiere Trieste, un complesso di palazzine e villini in cui si ritrovano insieme echi gotici, liberty, rinascimentali, barocchi,...
10 regole apprese in tempi di Coronavirus per adattarsi al cambiamento ed evolvere Digital Talk – 22 luglio 2020 dalle 19 alle 20, Piattaforma Zoom: https://zoom.us/j/94876096788 Questa crisi ha fatto saltare ruoli, rendite di posizione e narrazioni rigide.Ora, ciò che...
Roma e le vie dell’ccqua: Sisto V e l’acqua nuova per Viminale e Quirinale Sabato 23 gennaio 2020 alle ore 10,45, in una passeggiata culturale domenicale guidata dalla storica dell’arte Giulia Conti Dopo aver percorso con Happening Cult le vie...
La cultura del verde pubblico è cultura personale e sociale. HAPPENING CULT partecipa alla FESTA DELL’ALBERO che si terrà il 18 novembre al Parco del Pineto di Roma. Un grazie all’Associazione “Il Pineto nel Cuore” nella figura del Presidente Silvia...
L’attività della Happening Cult è rivolta anche a diffondere tra i Soci la cultura del (buon) Cibo. Ogni mese, Vi inviteremo a sedervi con noi ad una delle tavole “eccellenti” di Roma, per apprezzare nuovi sapori e nuovi abbinamenti e...
L’attività della Happening Cult è rivolta anche a diffondere tra i Soci la cultura del (buon) Cibo. Ogni mese, Vi inviteremo a sedervi con noi ad una delle tavole “eccellenti” di Roma, per apprezzare nuovi sapori e nuovi abbinamenti e...
Una passeggiata “chiaccherata”, lungo il filo di Arianna delle protagoniste di Roma. Con la storica dell’arte Lietta Sassetti Domenica 28 Febbraio 2021 alle ore 10,45 Una visita “femmina”, come Roma è, d’altronde, con il suo stesso nome, femmina e madre di tutti noi romani....