Agenzia di Stampa DIRE – 13 ottobre 2020
(DIRE) Roma, 13 ott. – Il libro di Michele Mezza, ‘Il contagio dell’algoritmo. Le idi di Marzo della Pandemia’, uscito per Donzelli, sarà presentato a Roma giovedì 15 ottobre alla libreria Zalib. I miliardi di dati e informazioni di cui lasciamo traccia nelweb, se raccolti, interpretati e calcolati, possono esserecruciali per anticipare oggi le mosse del virus. E questo è un bene. Ma il potere del calcolo oggi è a privato ad esclusivo vantaggio di pochi gruppi monopolistici, come Google e Facebook. Senza dati come beni comuni si muore, questa la lezione che il libro cerca di decifrare, con il contributo di Andrea Crisanti. Come sottolineato in una recensione al libro da Albo Bonomi, quello evidenziato da Mezza è un parallelismo tra viralità del morbo e viralità della rete, entrambi si diffondono ovunque, entrambi sono potenti. Solo che il potere del controllo dei datie delle informazioni deve restare pubblico, gestito dalle Istituzioni, e a noi si richiede il possesso di non rimandabili competenze tecniche e digitali che sole possono assicurarci un”umanesimo digitale” da contrapporre allo strapotere dei soliti noti. Ne parlerà l’autore nell’incontro organizzato dall’Associazione culturale romana Happening Cult, condotto daArmando Traverso, autore e conduttore Rai. L’incontro presso lala Libreria Zalib è riservato ai soci vecchi e nuovi dellaHappening Cult e si terrà nel rispetto delle misure di distanziamento. Anche per questa ragione la prenotazione e’obbligatoria: v.saraceni@happening-cult.com (Com/Red/ Dire)15:11 13-10-20