
Tre regioni augustee per tre monti. Una passeggiata guidata di Domemica mattina nel primo rione di Roma nell’interpretazione della storica dell’arte Lietta Sassetti
Domenica 21 Novembre 2021 alle ore 10,15. Appuntamento di fronte alla Chiesa di San Pietro in Vincoli. Piazza San Pietro in Vincoli 4a
Tre monti… quei monti che diedero la denominazione al quartiere, Monti, un nome che gli stessi romani spesso dimenticano provenire da tre dei sette famosi colli: il Quirinale, il Viminale e l’Esquilino che, non a caso, significa tutto il contrario della parola “inquilino”. Monti, il quartiere popolare, i monticiani sempre in lite con i trasteverini, il luogo della famigerata Suburra, la Suburra dove nacque Giulio Cesare, la Suburra dei postriboli che, però, non deve definire il nostro rione perché Monti non è solo la Suburra, bensì molto altro.
La nostra passeggiata si propone di riscattare questa idea, andando dall’alto verso il basso, su e giù per i Monti, da San Pietro in Vincoli ai fori imperiali, dal vicus sceleratus al muro della suburra. Faremo dei salti di quota ma temporali, da Michelangelo a Servio Tullio, da Alessandro VI Borgia a Nerone, dal Marchese Onofrio del Grillo a Pratolini e Roma ci racconterà, ancora una volta, la sua storia, attraverso le torri, le chiese, le targhe, nella sua unica e splendida stratificazione, dove l’orologio del tempo non si ferma mai. E Monti è anche il rione delle botteghe artigiane aperte fino a tardi, dei negozietti vintage, degli aperitivi intorno alla fontana o nei dehors disseminati nelle sue vie. Al termine della visita sarà piacevole vivere anche questo aspetto del quartiere.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
E-mail: v.saraceni@happening-cult.com
Quota di partecipazione per la Visita guidata: euro 14,50 (importo comprensivo del noleggio della radiolina). Per chi non fosse ancora socio della Happening Cult o debba rinnovare l’iscrizione: Tessera associativa valida 12 mesi, euro 12.
Modalità di pagamento esclusiva:
bonifico bancario intestato ad Happening Cult IBAN:IT46K0306909606100000162514 (Se possibile inviare copia del bonifico a: v.saraceni@happening-cult.com)
N.B. Per i nuovi Soci è necessario per favore compilare, nei giorni precedenti la visita guidata, il MODULO di richiesta di iscrizione alla Associazione Happening Cult, scaricabile a questo link https://www.happening-cult.com/come-associarsi/, (da consegnare firmato il giorno dell’incontro).
La vostra sicurezza, prima di tutto. Per partecipare alle iniziative all’aperto di Happening Cult, durante il periodo di emergenza legata al Covid-19, per la vostra sicurezza e per non ricorrere in eventuali sanzioni, è obbligatorio: non presentare sintomi influenzali quali tosse, raffreddore e temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi; non essere sottoposti a misure di quarantena; indossare sempre una mascherina; rispettare, per tutta la durata del percorso guidato, la distanza di almeno 1 metro dagli altri partecipanti. Grazie.

Storica dell’arte e guida turistica, Lietta Sassetti è un’appassionata studiosa della pittura italiana del XV secolo ed amante delle vicende storico-artistiche di donne, che spesso racconta. Vive e lavora a Roma, la sua città natale.