
Yoga, Depurazione, Natura
Due giorni presso l’Olistic Retreat Borgo Acqua Paola a Bracciano, dalla sera di Venerdì 12 a Domenica 14 Novembre, per riequilibrare le energie e prendersi cura di se stessi, attraverso la pratica dello Yoga, un’Alimentazione armonica, il Cammino nei boschi, la Lettura e l’Ascolto condivisi, l’immersione nella Natura e il recupero di un ritmo lento in un distacco consapevole dalla frenesia della vita cittadina.
SISTEMAZIONE IN CAMERE DOPPIE O TRIPLE CON TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA CON PASTI A BUFFET CONSUMATI INSIEME. OBBLIGO DI GREEN PASS
Lo YOGA di Valentina Saraceni
Le pratiche Yoga di questo weekend avranno come focus il riequilibrio, l’armonizzazione sia a livello corporeo che a livello più sottile. Nelle due classi di sabato e domenica mattina l’attenzione sarà centrata sul corpo e sulle opposte energie che lo governano. La pratica di sabato sera sarà orientata invece allo scioglimento, al relax e al respiro. Le classi sono adatte sia a chi si avvicina per la prima volta allo Yoga, sia a praticanti più esperti. I tappetini saranno forniti dalla struttura che ci ospita, mentre è consigliato portare una copertina o qualcosa per coprirsi durante il rilassamento (una coperta sottile può essere utilizzata ripiegata anche come supporto per il bacino nella posizione seduta). Nelle sue classi Valentina Saraceni integra l’Hatha Yoga di tradizione tantrica diffuso in Europa da André Van Lysebeth e lo “Yoga del Kashmir”, anch’esso di tradizione tantrica, oggi trasmesso dal maestro francese Eric Baret. Due esperienze che nell’unità dello Yoga affondano le radici nello stesso terreno.
Valentina Saraceni. Insegnante certificata della Federazione italiana Yoga e iscritta all’albo insegnanti della Federazione. Su Facebook: https://www.facebook.com/BakaDhyanaYoga/

AMORE & NUTRIMENTO
Si chiamano così i Menu, dalla cena della sera di arrivo del Venerdì al pranzo della Domenica quando ci saluteremo, che scandiranno i nostri pasti, cucinati con Amore, appunto, dalla Chef Manuela Nesi, ma anche pensati per Nutrire il nostro corpo alleggerendolo da tossine e grassi in eccesso. Senza nulla togliere al Gusto.
Col favore delle Acque. “Se mi chiedessero di dare forma alla religione userei l’acqua” (Philip Larkin). I segni intangibili del suo fluire nel tempo e nello spazio hanno connotato da sempre la vita religiosa e spirituale dell’uomo, in virtù delle sue proprietà taumaturgiche, salvifiche e purificatrici. In qualsiasi sito della terra ove sgorghi una sorgente di acqua si sviluppa un culto delle acque sorgive e salutari a cui spesso si associano nel tempo divinità specifiche differenti nei nomi e nelle sembianze Un plus, quindi, l’acqua che berremo durante il soggiorno: l’acqua Paola. La sorgente dell’acqua Paola è situata infatti proprio nel terreno del Borgo, mentre nel torrente “Renara”, che divide la struttura dal parco, scorre l’acqua che proviene dall’Acquedotto Traiano. “Borgo Acqua Paola” è dunque attraversato dalla sorgente “dell’acqua Paola”, che si dirama prima di arrivare a Roma in un corso che giunge al fontanone del Gianicolo ed un altro al Vaticano. Il torrente è ancora oggi superabile grazie all’antico ponte ristrutturato da Papa Paolo V.
Il week end prevede la pensione completa con pasti a buffet. La cena del venerdì di arrivo è prevista alle ore 20,30. Eventuali allergie o intolleranze andranno segnalate, per favore, all’atto dell’iscrizione.
IN CAMMINO
Nel primo pomeriggio del Sabato una Guida del territorio condurrà il gruppo lungo alcuni dei sentieri dei venti ettari di bosco che dalla tenuta si spingono fino al lago. Lungo il percorso saranno visibili alcune rovine archeologiche mentre altre radure si apriranno a scoperte, invece, botaniche, tra erbe mediche ed altro.
LEGGO PER CHI ASCOLTA
Sabato e Domenica mattina, dopo la pratica dello Yoga, chi lo desidera potrà partecipare, leggendo o ascoltando, a una o più letture condivise. Riprendendo una “pratica” – “Leggo per chi ascolta” – realizzata con successo virtualmente da Happening Cult durante il lockdown, letture ad alta voce di brani di romanzi, poesie o racconti brevi, che ciascuno magari ama o reputa significativi e voglia condividere.
QUOTE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota complessiva è di € 214,00, comprensiva del soggiorno dal venerdì alla domenica con 2 pernottamenti, dei pasti in pensione completa, delle 3 pratiche Yoga tenute da insegnante federale e della passeggiata nei boschi con Guida esperta.
Le iscrizioni dovranno pervenire, entro e non oltre il 7 novembre, tramite e-mail a: v.saraceni@happening-cult.com con versamento di una caparra di euro 50,00.
Pagamenti tramite bonifico bancario intestato ad Happening Cult IBAN:IT46K0306909606100000162514.
Per ulteriori informazioni: Diana Daneluz 3395785378 / Viviana Saraceni v.saraceni@happening-cult.com