PUNTA CAMPANELLA e CAPRI

    UN WEEKEND DA NON PERDERE

    Il 2 e 3 ottobre torneremo nella Divina Costiera e non solo.
    Meeting point sabato a Termini, comune poco dopo Sorrento, da li a piedi raggiungeremo Punta Campanella dove finisce la costiera, lì pranzeremo sotto gli ulivi godendoci la vista su Capri.
    Tornati nel pomeriggio a Sorrento ci imbarcheremo per Capri dove passeremo la serata e pernotteremo.
    La mattina di Domenica da Anacapri faremo la salita a piedi al Monte Solaro dalla cui vetta lo sguardo spazia da Napoli a punta Licosa a sud di Salerno, dopo il pranzo al sacco, riscenderemo quindi nuovamente ad Anacapri…poi tutti liberi.

    PROGRAMMA

    Sabato 2 ottobre: Punta Campanella
    ·         Arrivo a Termini (mezz’ora d’auto da Sorrento) e sosta auto
    ·         Meeting con Marco (guida) e partenza del sentiero per Punta Campanella
    Percorso comodo e su fondo lastricato, completamente vista mare, fino ad arrivare al promontorio di Minerva, luogo di immensa bellezza con panorami su Capri e tantissima storia da scoprire.
    ·         Pranzo in location speciale sotto gli ulivi vista Capri e rientro a piedi alle auto
    ·         Trasferimento a Sorrento e imbarco per Capri (qui dovrete prima parcheggiare le auto ad un parcheggio custodito)
    ·         Cena e pernotto a Capri.
    Dati tecnici:
    ·         Durata trek: 2 ore 30 min 
    ·         Lunghezza trek: 6 Km totali 
    ·         Dislivello: +/- 350 metri 
    ·         Difficoltа facile: T – turistico
     
    Domenica 3 ottobre: Discover Capri
    ·         Colazione e spostamento in piazza ad Anacapri
    ·         Meeting con Marco (guida) e partenza per il trek di Monte Solaro e Santa Maria a Cetrella
    Percorso ad anello, scalando la vetta del Monte che acchiappa le nuvole e dall’alto offre le viste piщ belle complete e suggestive di tutta l’isola.
    ·         In discesa sosteremo all’eremo di Cetrella dove scopriremo un luogo fuori dal tempo, al fresco dove consumeremo il pranzo al sacco.
    Discesa nuovamente al centro di Anacapri e tempo libero per scoprire: ad Anacapri (Villa San Michele, La Casa Rossa e centro storico, LA Scala Fenicia); a Capri spostandosi in bus da Anacapri (Centro Storico e Via Camerelle, Belvedere di Tragara e Faraglioni, la Certosa e i Giardini di Augusto).
    ·         Re – meeting a Capri o al Molo / porto ed imbarco per Sorrento.
    Dati tecnici:
    ·         Durata trek: 3 ore 30 min 
    ·         Lunghezza trek: 7 Km totali 
    ·         Dislivello: +/- 550 metri 
    ·         Difficoltа media facile: E – Escursionistico medio facile 

    Abbigliamento consigliato:
    Scarpe da trekking (preferibilmente) o da ginnastica
    Occhiali da sole, cappello, crema solare per i più delicati
    zainetto, acqua e giacca impermeabile (non si sa mai)

    Quota di partecipazione 100 euro 
    comprensivi di:
    organizzazione, guida per le due giornate, pranzo a Punta Campanella e pranzo al sacco per il giorno a Capri
    a questi vanno aggiunti 12 euro di associazione per i nuovi soci o gli eventuali rinnovi.

     
    Non compresi nella quota:
    ·         Cena e pernottamento a Capri
    ·         Biglietti per andare e tornare dall’isola
    ·         Parcheggio a Sorrento 
    ·         Eventuali visite a siti sull’Isola o a Sorrento
    ·         Eventuale biglietto per spostarsi sull’Isola in bus 


    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

    PER INFO E ADESIONI:
    Scrivere a a.ricciardi@happening-cult.com


    Modalità di pagamento esclusiva:
    bonifico bancario intestato ad Happening Cult IBAN:IT46K0306909606100000162514 (Se possibile inviare copia del bonifico a: v.saraceni@happening-cult.com)
     

    Event Details
    • Start Date
      2 Ottobre 2021 12:00
    • End Date
      3 Ottobre 2021 16:00
    • Status
      Expired